Prodotti per la mobilità di cani anziani passegginicane.it

La vita con i nostri amici animali è sempre allegra, piena di giochi, sorprese e divertimento. Chi non ha un cane non può comprendere: a volte basta uno scodinzolio per tirare completamente su una giornata iniziata – e finita – malissimo.

Loro ci amano sempre e comunque, sono sempre fedeli e pieni di coccole per noi. 

Noi faremmo di tutto per offrir loro la migliore vita possibile, proprio come faremmo per un bambino.

Purtroppo l’età colpisce anche i nostri amici pelosi. 

Sebbene diverse credenze popolari ci facciano pensare che l’età del nostro cane corrisponda agli anni dalla nascita moltiplicati per 7, in realtà il calcolo è molto più complesso di così e tiene in conto diversi fattori come taglia, peso e anni di vita.

Sicuramente però le variabili che incidono di più sullo stato di salute e quindi l’età del nostro amico peloso riguardano numerosi altri aspetti, come le malattie, lo stato delle articolazioni e soprattutto lo stile di vita.

Ma come possiamo accorgerci che il nostro cane è effettivamente invecchiato? 

Proprio come per gli esseri umani il pelo diventa un poco più grigio soprattutto nella parte del muso, l’udito inizia a diminuire e il tuo cane ha sempre meno voglia di fare passeggiate.

Questo non avviene perché non vuole passare del tempo per te, ma perché la condizione delle articolazioni rende le passeggiate sempre meno piacevoli per il tuo amico peloso.

Ciò significa che dovrete rinunciare ai vostri momenti all’aria aperta? Neanche per sogno.

Esistono Infatti diverse tipologie di accessori per la mobilità di cani anziani che possono aiutare la mobilità del tuo cane e che vi lasceranno liberi di godere delle vostre passeggiate in assoluta tranquillità… Basta solamente un po’ di organizzazione!

Ecco rapidamente la nostra personale top 3 delle migliori imbracature di sostegno per cane anziano attualmente presenti sul mercato. Ti consigliamo però di procedere con la lettura dell’articolo dove troverai le dettagliate recensioni delle imbracature per cani anziani presenti nella nostra classifica.

Gestire le fragilità e la mobilità di cani anziani

Un cane anziano spesso e volentieri soffre di numerose fragilità, proprio come gli esseri umani, ma sono fragilità che noi dobbiamo essere in grado di comprendere e di supportare nel miglior modo possibile.

Ecco perché è fondamentale che la casa sia a misura del tuo amico peloso e sia in grado di aiutarlo a godersi gli anni della sua vita nel miglior modo possibile.

Prima di tutto è fondamentale che il cane non viva mai momenti di noia o apatia: non lasciarlo da solo e stimolarlo sempre gli garantirà una vecchiaia piacevole da vivere.

Un altro aspetto fondamentale riguarda il movimento del tuo animale domestico, per cui è fondamentale aiutarlo nei movimenti il più possibile, utilizzando diversi strumenti per la mobilità di cani anziani di cui parleremo a breve.

Inoltre è fondamentale che tutte le ciotole siano facilmente accessibili e il cane non debba fare grandi acrobazie per poter bere o mangiare.

Allo stesso tempo anche il momento della nanna è fondamentale per cui consigliamo di scegliere dei materassi ortopedici che garantiscano un riposo sereno.

Pensa inoltre all’eventualità di portare il tuo cane in giro per passeggiate più frequenti, perché spesso la vecchiaia porta a problematiche nella deiezione che possono creare difficoltà in casa per te che sarai ovviamente costretto a pulire ma anche per il cane che potrebbe sentirsi umiliato e a disagio.

Non dimenticare infine che se il tuo cane soffre di demenza senile è molto importante non spostare gli oggetti e mantenere la casa il più possibile uguale, così da garantire il massimo comfort al tuo amico peloso.

Prima quindi di presentarti i migliori strumenti per la mobilità di cani anziani, ecco gli ultimi consigli per te:

  • Mantenere le abitudini. In questa fase della vita il cane potrebbe manifestare una disfunzione cognitiva, per cui si perde o si isola in casa o semplicemente non ricorda la strada durante le vostre passeggiate. Un tempo socievole, il cane potrebbe diventare apatico e non voler più stare in compagnia. In questo caso il consiglio è uno solo: rispetta le sue abitudini, i suoi gusti e le sue preferenze, creando per lui una giornata tipo, fatta di ritmi scanditi e sempre uguali, in cui possa costruire la sua zona di comfort.
  • Garantisci un adeguato esercizio fisico. Fare attività fisica è ottimo per migliorare le funzioni congnitive, inolre migliora la memoria e mantiene un buon tono muscolare… Ma bisogna fare attenzione ad alcuni dettagli. L’attività fisica dovrà essere semplice, piacevole e intervallata da lunghe pause. Dovrai inoltre fare molta attenzione a fattori come la temperatura e gli eventi atmosferici. Un consiglio? Fai camminare il tuo cane su diversi terreni, così potrà esercitarsi i riconoscere la posizione del proprio corpo nello spazio.
  • Migliora le interazioni sociali. Non lasciarti ingannare dal fatto che il tuo cane, da quando è invecchiato, sembra un vero pigrone: non fa altro che dormire. In realtà a qualunque età il tuo amico peloso avrà bisogno di socializzare e passeggiare rogolarmente. Interagire con gli altri cani migliora infatti il suo benessere. L’importante, in questo caso, è cercare di impedire che tali interazioni siano stressanti, ma cercare di renderle appaganti e stimolanti.
  • Migliorare l’autonomia del cane. L’olfatto è il senso più importante per un cane, perché gli consente di socializzare e conoscere il mondo intorno a lui. Purtroppo questo senso si va a perdere con la vecchiaia, per cui è fondamentale stimolare sempre ol tuo amico peloso con giochi di stimolazione sensoriale. Questo permetterà, almeno in parte, di rallentare la perdita olfattiva.

Adesso che sei diventato un esperto in gestione delle fragilità del tuo animale domestico, è arrivato il momento che stavi aspettando.

Abbiamo preparato infatti per te una guida sui migliori accessori per la mobilità di cani anziani, grazie a cui potrai scegliere i migliori strumenti per rendere la sua (e la tua) vita molto più semplice.

Buona lettura!

Accessori per la mobilità di cani anziani

Prima di entrare nel vivo dei nostri consigli per i migliori accessori per la mobilità di cani anziani, è importante capire di cosa ha effettivamente bisogno il tuo amico peloso.

Sicuramente è fondamentale comprendere quale sia il grado di difficoltà di mobilità del tuo cane prima di andare a scegliere un qualunque tipo di strumento che possa aiutarlo: non sarà, per esempio, utile per lui un imbracatura per le zampe posteriori se il problema si trova nelle zampe anteriori.

Il nostro consiglio è quindi quello di rivolgersi sempre a un veterinario per una visita approfondita, così da comprendere quali sono le criticità e le difficoltà che sta vivendo il tuo cane in questo periodo della sua vita. Solo in questo modo potrai scegliere i giusti strumenti per aiutarlo nella vita di tutti i giorni.

Una volta fatto questo sarai pronto ad accedere alla nostra lista dei migliori accessori per la mobilità di cani anziani.

Qui troverai diversi strumenti tra cui:

  • Imbracature di sostegno per salire le scale
  • Imbracatura per le passeggiate
  • Tutori per cani anziani
  • Rampe per automobili
  • Passeggini per cani

Tutti strumenti estremamente utili per il tuo cane anziano e che abbiamo analizzato e recensito proprio per te. Tutto quello che dovrai fare è leggere e scegliere lo strumento più adatto alle vostre personali esigenze.

Top 3 Imbracature di sostegno per mobilità di cani anziani

Probabilmente non ci abbiamo mai riflettuto a fondo, ma il movimento che le articolazioni umane – così come quelle canine – eseguono per salire e scendere le scale è davvero molto impegnativo, e quindi è una delle capacità che il cane va a perdere quando diventa anziano.

Sollevare la zampa, piegarla e poi caricare tutto il peso su di essa per salire il primo gradino potrebbe diventare un vero e proprio supplizio… un supplizio che può essere facilmente evitato utilizzando delle comode imbracature di sostegno.

Non stiamo parlando di strumenti estremamente complicati: in pratica si tratta di una fascia che viene avvolta sotto la pancia del tuo cane e che potrai utilizzare per sollevarlo e aiutarlo a salire le scale. 

Ma vediamo quindi insieme i migliori modelli di imbracature di sostegno per salire le scale.

Prodotti per la mobilità di cani anziani passegginicane.it

Salire e scendere le scale non sono le uniche difficoltà che il tuo cane potrebbe soffrire a causa della vecchiaia.

Possiedi una macchina particolarmente alta oppure il tuo cane ha grosse difficoltà persino a scendere da una Panda?

Prenderlo in braccio e portarlo su e giù per le scale, oppure dentro e fuori dall’automobile può essere estremamente difficile, faticoso e pesante, soprattutto se il tuo è un cane di taglia medio-grande.

Anche se il tuo affetto è grande, non c’è necessità di rompersi la schiena per aiutarlo in queste situazioni… Perché esiste uno strumento perfetto per aiutarti.

Costituito proprio da una semplice fascia in tessuto e delle bretelle, ti darà la possibilità di aiutare il cane a salire e scendere le scale, semplicemente afferrando il manico e sostenendo il suo peso

Questo darà al cane l’aiuto di cui ha bisogno per compiere quelle semplici azioni che da giovane eseguiva completamente da solo.

La parte interna di questa fascia è costituita di un tessuto traspirante, delicato e comodo per il tuo animale, mentre l’esterno è in tessuto Oxford 600D, impermeabile e studiato per resistere e durare nel tempo.

L’intera imbracatura è interamente lavabile in lavatrice, così da mantenere quindi la massima igiene per il tuo amico peloso.

Il comodo manico è studiato per essere ergonomico e quindi garantire una giusta distribuzione del peso del tuo cane, rendendo l’intero processo più comodo e meno pesante anche per te che lo stai aiutando.

Disponibile in differenti taglie a seconda del peso e le dimensioni del tuo cane, questa imbracatura sarà ciò di cui hai bisogno per tornare a godere delle vostre passeggiate in compagnia.

Caratteristiche principali:

  • Disponibile in diverse taglie
  • Parte interna in tessuto traspirante
  • Parte esterna in Oxford 600D
  • Interamente lavabile in lavatrice
  • Manico ergonomico

Hai presente tutte le escursioni in montagna a cui hai dovuto rinunciare proprio perché non sapevi dove lasciare il tuo cane? 

Ricordi quando temevi che una passeggiata sarebbe stata troppo complicata per lui da gestire?

Dimentica questi momenti, perché da adesso in poi il tuo cane avrà tutto ciò di cui ha bisogno per passeggiare e scalare le montagne in assoluta serenità.

Questa speciale imbracatura è realizzata in un tessuto di alta qualità, con un interno estremamente morbido e studiato per diminuire l’attrito e lasciare il cane libero di muoversi in assoluta serenità.

Il tessuto esterno di questa pettorina è realizzato in Oxford 600D, quindi traspirante e impermeabile e studiato per resistere a graffi e morsi.

Estremamente semplice da utilizzare, ti basteranno pochi secondi per posizionare questa imbracatura sotto la pancia del tuo cane e iniziare ad utilizzarla in tutta serenità. 

La comoda maniglia è studiata per essere un po’ più larga e comoda, tanto da poter portare il tuo cane – nel caso sia di taglia piccola o media – a spalla quando ne hai più bisogno.

La pratica custodia portatile, inoltre, ti permette di riporre l’imbracatura in pochi secondi e portarla con te ovunque tu voglia andare… Per viaggi ed escursioni che non finiscono mai!

Caratteristiche principali:

  • Custodia portatile inclusa
  • Maniglia comoda da utilizzare
  • Esterno in tessuto Oxford
  • Interno in tessuto morbido

Il tuo cane ha grandi difficoltà motorie? 

Pensavi che le vostre passeggiate fossero finite? Noi siamo qui, invece, per dirti che potrai addirittura portare il tuo cane in giro a spalla.

La nostra non è una battuta, ma è il risultato di diversi anni di studio, che hanno portato a creare questa comoda imbracatura grazie a cui potrai spostare il tuo cane su e giù per le scale in assoluta comodità.

Le comode maniglie ai lati, insieme alla cinghia a tracolla ti permetteranno di mettere la cinghia a spalla e utilizzare le maniglie per sostenere con tutto il corpo il peso del tuo cane, aiutandolo a muoversi e salire le scale senza, allo stesso tempo, danneggiare la salute della tua schiena.

Realizzato in materiali resistenti, impermeabili ed estremamente sicuri per il tuo cane, potrai ripiegare l’imbracatura e portarla con te ovunque desideri, persino in viaggio.

… E se il tuo cane è troppo pesante? Nessun problema: potrete utilizzare l’imbracatura in due persone, così potrai farti aiutare da un amico, per sollevare insieme il tuo cane e portarlo fino in cima alle scale in assoluta serenità.

Comodità, qualità e sicurezza: non potrai desiderare niente di meglio.

Caratteristiche principali:

  • Maniglia doppia ai lati
  • Materiali resistenti, impermeabili e sicuri
  • Completamente ripiegabile
  • Leggera e resistente.

Top 3 imbracatura per passeggiate

Il tuo cane ha difficoltà nelle camminate, ma si trova ancora nella condizione in cui non necessita di essere trasportato con un passeggino o tirato su in un’imbracatura?

Ciò di cui ha bisogno allora è un accessorio che sia effettivamente una via di mezzo e sappia aiutare il tuo amico peloso a godersi la bellezza delle vostre passeggiate e, allo stesso tempo, sia comodo anche per te.

Ecco perché esistono diverse tipologie di imbracature, che sostengono il cane solamente nelle zampe posteriori o che fungono da vera e propria pettorina, sostenendo il suo corpo in ogni movimento e lasciandolo muovere liberamente con il giusto supporto da parte tua.

In questo modo lui si godrà una passeggiata serena e tu potrai star tranquillo sapendo che lo stai aiutando ogni volta che ne ha più bisogno.

Abbiamo raccolto qui una selezione delle migliori tre imbracature per il tuo cane tra cui poter scegliere. Buona lettura!

Le zampe anteriori del tuo cane sono forti e possenti, ma pian piano sta iniziando a perdere tono nelle zampe posteriori, per cui potrebbe aver bisogno di un piccolo aiuto.

Hai mai pensato però a quanto un’imbracatura per le zampe posteriori tradizionale possa essere dannosa per il tuo amico peloso o scomoda per te?

Una classica imbiancatura chiude zampe e sedere del tuo cane, lasciandolo costretto e obbligando te allo stesso tempo a slacciare la pettorina ogni volta che il tuo cane deve fare le sue deiezioni.

Questo provoca sicuramente un forte stress a entrambi, uno stress che può essere facilmente evitato scegliendo questa pettorina di Dotoner.

Studiata per lasciare respirare il cane, potrà facilmente avere spazio libero per le deiezioni, pur godendo del giusto sostegno per le zampe posteriori e  della comodità di un tessuto traspirante e di altissima qualità.

Le cinghie robuste sono studiate per supportare l’anca del cane e il nastro di regolazione ti permetterà di regolare l’imbracatura alla perfezione sulla base delle dimensioni del tuo amico peloso, così che potrai facilmente aiutarlo a godersi delle sue passeggiate in tutta serenità.

Caratteristiche principali:

  • Tessuto traspirante di qualità
  • Cinghie robuste
  • Nastro di regolazione
  • Spazio libero per le deiezioni

Il tuo cane inizia a soffrire di difficoltà strutturali sia alle zampe anteriori che a quelle posteriori e tu desideri uno strumento che sia il massimo possibile per lui: Ecco, noi ce l’abbiamo.

Questa imbracatura completa permette di supportare il cane partendo dal tronco e sostenendo le zampe anteriori e il petto in maniera efficiente e comoda.

Dotato di spazio libero per le deiezioni del cane, è dotato di cinghie collegate in quattro lati dell’imbracatura, così da garantire il massimo equilibrio e un supporto completo.

Non solo avrai a disposizione differenti taglie tra cui scegliere, ma ciascuna imbracatura può essere regolata proprio per adattarla alla lunghezza e alla taglia del tuo cane senza preoccupazioni.

I materiali sono di eccellente qualità per cui combinano la spugna rivestita in nylon di alta qualità a una rete interna per offrire un’imbracatura che sia traspirante, impermeabile, morbida e allo stesso tempo robusta per il tuo amico peloso.

In questo modo potrà adattarsi anche a un utilizzo prolungato e lasciarvi liberi di godere delle vostre passeggiate.

Caratteristiche principali:

  • Spugna rivestita in nylon e rete interna
  • Quattro cinghie collegate all’imbracatura
  • Robusta e sicura per il cane

Se il tuo cane invece necessita di un supporto un attimo più blando e quindi un semplice aiuto per salire le scale potrai scegliere questa comoda imbracatura, studiata come se fosse una vera e propria pettorina per cani.

Non offre quindi particolare sostegno alle zampe posteriori, ma ti darà la possibilità di aiutare il cane, con semplicità e gentilezza, a salire e scendere le scale e di dargli il tuo supporto durante la camminata.

I materiali sono robusti, impermeabili e resistenti, così da aiutarti a supportare il peso del cane senza che l’imbracatura si usuri dopo pochi utilizzi.

Potrete quindi viaggiare insieme per anni senza pensieri, grazie a questa speciale e comoda imbracatura.

Caratteristiche principali:

  • Materiali robusti, impermeabili e resistenti
  • Sostegno sicuro durante le passeggiate
  • 2 in 1: pettorina e imbracatura nello stesso strumento

Top 3 Tutori per cani anziani

Esistono condizioni particolari per cui il tuo cane possa aver bisogno di un tutore: può essere un’operazione, oppure una particolare difficoltà motoria legata a un arto. 

In caso quindi di scarsa mobilità di cani anziani ciò di cui il tuo cane avrà bisogno sarà un tutore, uno strumento da scegliere solamente dopo avere consultato un veterinario e aver ricevuto tutte le informazioni e i consigli del caso.

Solo dopo potrai andare alla ricerca del perfetto tutore per il tuo amico peloso. 

Le passeggiate saranno sicuramente da limitare ma, a piccole dosi, potrete continuare a vivere la vostra routine senza la preoccupazione che il tuo cane possa soffrire troppo, oppure che qualcosa vada a creare problemi all’intervento eseguito.

Ecco perché abbiamo raccolto qui una lista dei migliori tutori per cani anziani che potrai studiare e tra cui poter scegliere per la salute del tuo amico peloso.

La vita del tuo cane è stata segnata da un infortunio o semplicemente dagli effetti della vecchiaia? Non rinunciare ai vostri momenti insieme all’aria aperta, grazie a questo comodo tutore per ginocchio!

La leggera compressione creata dal tutore garantisce la massima stabilità per il ginocchio, offrendo un sostegno completo anche nei movimenti: In questo modo la possibilità che il tuo cane possa infortunarsi di nuovo diminuirà notevolmente. 

Disponibile in diverse taglie, ti consigliamo di leggere con attenzione tutte le istruzioni, così da scegliere il giusto tutore per il tuo amico peloso.

La compressione delicata generata dal tutore aumenta la temperatura interna all’articolazione e quindi stimola la circolazione sanguigna: questo fa sì che l’apporto di ossigeno ai tessuti sia maggiore e va quindi a diminuire i tempi di recupero dei muscoli. 

Oltre a questo stimola la produzione di elastina, una particolare proteina che migliora l’elasticità dei tessuti… In pratica potrai aiutare il tuo cane a recuperare e allo stesso tempo migliorare la qualità dei suoi muscoli!

Il calore inoltre è eccellente per diminuire l’infiammazione e anche il dolore ad essa correlato aiutando il tuo amico peloso in caso di infortunio o artrosi.

Realizzato in neoprene ad alta resistenza dinamica, questo tutore si adatta alla perfezione all’articolazione e offre il supporto e sostegno necessari a garantire un recupero completo.

Caratteristiche principali:

  • Realizzato in neoprene ad alta resistenza dinamica
  • La delicata pressione stimola la circolazione sanguigna
  • Aumenta la produzione di elastina
  • Disponibile in diverse taglie

Se al tuo cane non basta un semplice recupero, ma ciò di ha realmente bisogno è un eccellente supporto, ecco il tutore perfetto.

Il sistema di supporto è stato incrementato al punto di possedere 10 barre che garantiscono una comoda deambulazione al cane favorendo un movimento naturale e allo stesso tempo prevenendo altre lesioni.

Realizzato in neoprene resistente all’usura, questo tutore è estremamente delicato sulla pelle del tuo amico peloso garantendo la massima vestibilità, senza irritazioni e lasciando il cane libero di guarire in modo graduale e con serenità.

Le comode chiusura adesive regolabili garantiscono un fissaggio flessibile per il tuo cane che ti daranno la possibilità di distribuire il carico anche sul tronco così da non appesantire ulteriormente l’articolazione.

Caratteristiche principali:

  • Realizzato in neoprene resistente all’usura
  • 10 barre di sostegno per garantire una perfetta deambulazione
  • Dotato di chiusure adesive regolabili

Quando si tratta di scegliere un tutore che aiuti il tuo cane a guarire e recuperare facilmente da un infortunio, non bisogna pensare solamente alla praticità: anche la comodità deve essere al primo posto.

Studiato per proteggere e supportare le articolazioni, finalmente il tuo amico peloso potrà muoversi in assoluta libertà, senza che tu ti debba preoccupare per la sua salute: insieme potrete godervi qualche attimo all’aria aperta, senza il pensiero che possa succedere qualcosa nel caso in cui il cane posizione la zampa in un modo sbagliato.

Finalmente salute e benessere saranno al primo posto, grazie a un tutore realizzato in materiali ipoallergenici e terapeutici, appositamente studiati per la comodità e la salute del tuo cane.

Caratteristiche principali:

  • Realizzato in materiali ipoallergenici e terapeutici
  • Garantisce il giusto supporto alle articolazioni
  • Studiato per unire praticità e comodità

Top 3 Rampe per automobili

La vecchiaia è una piaga, non solo per noi esseri umani, ma anche per i nostri amici pelosi, che si trovano all’improvviso nell’impossibilità di potersi muovere come vorrebbero, costretti a dover aspettare un aiuto da parte nostra.

Noi faremmo di tutto per loro, ma quando il tuo cane è di grosse dimensioni sollevarlo ad esempio per portarlo in automobile può essere una vera e propria impresa, faticosa e pericolosa per la salute della nostra schiena.

In realtà un modo per risolvere le difficoltà di mobilità di cani anziani esiste, e si chiama rampa per automobili. 

Queste semplici rampe pieghevoli permetteranno al cane di salire e scendere comodamente dall’alto, ogni volta che serve.

Studiate e per occupare poco spazio, potrai riporle facilmente nel bagagliaio e utilizzarle ogni volta che ne hai la necessità.

Abbiamo raccolto qui una selezione delle tre migliori rampe per automobili: tutto ciò che dovrei fare è legge della descrizione e scegliere quella che maggiormente si adatta ai vostri bisogni.

Il tuo cane ha difficoltà a camminare e tu vorresti aiutarlo in qualche modo? 

Da oggi i vostri problemi sono finiti, grazie a questa speciale rampa per cani. 

La superficie antiscivolo e ruvida che la ricopre permetterà al tuo amico peloso di salire e scendere in modo efficiente senza la preoccupazione che possa scivolare e farsi male.

Non importa quale sia la pendenza… questa rampa si adatta a tutto.

Estremamente leggera, la rampa si piega in due, è estremamente semplice da riporre e sarà perfetta per aiutare il tuo cane a salire e scendere dall’auto, a prescindere dal suo peso e dalla sua dimensione.

Caratteristiche principali:

  • Superficie antiscivolo e ruvida
  • Semplice da riporre
  • Leggera e pratica, si piega in pochi minuti

Se ciò che stai cercando non è solamente stabilità, ma è comodità, sicurezza e praticità, questa è la rampa che fa per te. 

La struttura è interamente realizzata in legno di pino ed è dotata di una base rettangolare in grado di supportare fino a 150 kg di peso in assoluta serenità. 

Ricoperta di un materiale ruvido, impedisce al cane di scivolare e farsi male.

Inoltre l’altezza è regolabile in due altezze così che potrai non solo regolare la tua rampa in base all’altezza dell’automobile, ma potrai utilizzarla anche per aiutare il cane a salire sul divano oppure sul letto a seconda delle vostre necessità.

In pochi secondi si richiude, e tu potrai riporla nel bagagliaio dell’automobile o in un ripostiglio e tirarla fuori al momento del bisogno.

Da oggi in poi vi aspettano solo momenti di felicità e allegria!

Caratteristiche principali:

  • Si richiude in pochi secondi
  • Struttura regolabile
  • Ricoperta di materiale ruvido antiscivolamento
  • Regolabile in altezza

Un cane anziano o con le articolazioni malridotte come il tuo ha bisogno di tutto l’aiuto possibile per salire sull’automobile… Ma non solo.

Prova a pensare a quanto le articolazioni vengono rovinate dal movimento di salire e scendere le scale: ogni giorno un movimento che il tuo cane riuscirà difficilmente a sopportare.

Con il tempo questa diventerà un’attività estremamente faticosa che lui non vorrà più sostenere e tu ti troverai nella difficoltà di fargli salire anche solo uno o due semplici scalini.

Ma da oggi cambia tutto, grazie a questa speciale e comoda rampa, che si presenta come un ottimo strumento per la mobilità di cani anziani.

Realizzata in materiali leggeri, questo strumento è ricoperto in materiale ruvido e antiscivolo per impedire al cane di farsi male durante la salita e, allo stesso tempo, eliminare l’ingombro degli scalini.

Se tu voglia farlo salire nell’automobile o aiutarlo a evitare quei fastidiosi scalini, noi abbiamo finalmente ciò che ti serve.

Pronto per una nuova avventura?

Caratteristiche principali:

  • Realizzata in materiali leggeri
  • Completamente ripiegabile
  • Ricoperta di materiale ruvido e antiscivolo